LA TANA Fascetta stringitubo È un elemento di collegamento utilizzato per fissare tubi, flessibili o altri oggetti cilindrici. Di seguito sono riportati l'utilizzo e le precauzioni delle fascette stringitubo DINSEN.
Selezionare la fascetta stringitubo della misura corrispondente al diametro del tubo o del flessibile da fissare. Le specifiche della fascetta stringitubo sono solitamente espresse nell'intervallo di diametro del tubo applicabile, ad esempio 6-10 mm, 8-12 mm, ecc. Assicurarsi che la dimensione della fascetta stringitubo selezionata corrisponda alla dimensione dell'oggetto da fissare per garantire un buon effetto di fissaggio.
Scegliere una fascetta stringitubo realizzata in materiale adatto in base all'ambiente di utilizzo e ai requisiti. I materiali più comuni includono acciaio inossidabile, acciaio zincato e plastica. Acciaio inossidabile fascetta stringitubohanno una buona resistenza alla corrosione e sono adatti ad ambienti difficili come umidità, acidi e alcali; le fascette stringitubo in acciaio zincato hanno un prezzo relativamente basso e hanno una certa capacità antiruggine, che può essere utilizzata in situazioni industriali e civili generali; le fascette stringitubo in plastica sono leggere e hanno buone prestazioni di isolamento, e sono spesso utilizzate in alcuni luoghi in cui sono richiesti peso e isolamento.
Innanzitutto, posizionare la fascetta stringitubo sul raccordo del tubo o del flessibile. Per alcune fascette stringitubo con bulloni regolabili, assicurarsi che i bulloni siano in una posizione facilmente accessibile per il successivo serraggio e la successiva regolazione.
Allineare le due estremità del tubo o del flessibile e inserirle nella fascetta stringitubo in modo che aderiscano saldamente. Se si collegano due tubi di diametro diverso, potrebbe essere necessario utilizzare un giunto di transizione o un riduttore per garantire la tenuta e la stabilità del collegamento.
Utilizzare strumenti come un cacciavite o una chiave inglese per ruotare i bulloni o i dadi sulla fascetta stringitubo e stringere gradualmente la fascetta. Durante il serraggio, prestare attenzione a serrare i bulloni in modo uniforme per evitare di stringere eccessivamente un lato della fascetta e di allentare eccessivamente l'altro lato, con conseguente allentamento o deformazione del tubo. Allo stesso tempo, prestare molta attenzione alla deformazione del tubo o del flessibile e non serrarlo eccessivamente per evitare di danneggiarlo.
Quando si utilizzano le fascette stringitubo DINSEN, controllarne regolarmente il serraggio. A causa di fattori quali variazioni di pressione, sbalzi di temperatura e vibrazioni meccaniche del fluido nella tubazione, la fascetta stringitubo potrebbe allentarsi. Controllare regolarmente e serrare tempestivamente la fascetta stringitubo allentata per prevenire perdite e altri problemi al collegamento della tubazione.
Se la fascetta stringitubo risulta corrosa, danneggiata o deformata, è necessario sostituirla tempestivamente con una nuova. Soprattutto in alcuni sistemi di condotte chiave, come gasdotti e condotte idriche, l'affidabilità della fascetta stringitubo è direttamente correlata al funzionamento sicuro del sistema. Una volta individuato un problema, è necessario risolverlo immediatamente.
Quando si utilizza la fascetta stringitubo in ambienti ad alta temperatura, scegliere un materiale resistente alle alte temperature, come una fascetta stringitubo in acciaio inossidabile. Allo stesso tempo, prestare attenzione all'effetto delle alte temperature sulla dilatazione della tubazione e sulla fascetta stringitubo e regolare la forza di serraggio in modo appropriato per evitare che la fascetta stringitubo risulti troppo stretta o troppo allentata a causa della dilatazione e della contrazione termica.
Quando si rimuove la fascetta stringitubo, utilizzare gli utensili appropriati per allentare i bulloni o i dadi e allentare gradualmente l'anello di serraggio. Quindi rimuovere la fascetta stringitubo dal tubo o dal tubo flessibile. Se la fascetta stringitubo risulta difficile da rimuovere dopo un uso prolungato, è possibile provare a utilizzare un lubrificante, come il WD-40, ecc., spruzzandolo sulla parte di contatto tra la fascetta e il tubo e rimuoverla dopo che il lubrificante è penetrato.
Se la fascetta stringitubo rimossa può ancora essere utilizzata, deve essere conservata correttamente per il prossimo utilizzo. Se la fascetta stringitubo è danneggiata o invecchiata, deve essere maneggiata in conformità con le normative vigenti per evitare di essere dispersa accidentalmente e di causare inquinamento ambientale.